Dal 18 settembre al 6 gennaio 2021
Una mostra per i 500 anni dalla sua scomparsa dal titolo “Raffaello in Umbria e il suo patrimonio in Accademia” tra reale e virtuale. Potrai vedere tutte le opere di Raffaello legate all’Umbria, che ora si trovano nei musei più importanti del mondo. Inoltre, il suo patrimonio artistico verrà raccontato attraverso la produzione dei grandi maestri di cui ha rappresentato una fonte di ispirazione.
Raffaello trascorse a Perugia più o meno sei anni della sua vita, dal 1500 al 1505 circa. Perugia e Città di Castello rappresentano i luoghi dove mosse i primi passi e svolse una parte significativa della sua formazione artistica, iniziata quando il padre Giovanni Santi chiese a Pietro Vannucci di accettare il figlio nella sua bottega per perfezionarsi nell’arte della pittura.
Mesi di Settembre, Ottobre, Novembre a Perugia
Source: Facebook
Velimna è una manifestazione nata per diffondere la cultura etrusca attraverso eventi culturali e rievocazioni. Si svolge a Ponte San Giovanni, in provincia di Perugia, luogo dove si trova uno dei più importanti siti archeologici etruschi: l’Ipogeo dei Volumni.
“Passeggiate con gli Etruschi” – Domenica 11 ottobre: Arco dei Gigli, Porta Trasimena, arco della Mandorla, Porta S.Arcolano.
Programmi e informazioni: https://www.facebook.com/Velimna
5 e 6 Ottobre, Arezzo
Source: www.fieraantiquaria.org
La più antica e la più grande fiera dell’antiquariato: Ivan Bruschi ha dato vita molti anni fa a una delle più grandi e antiche fiere della Toscana: è riuscito a trasformare il suo amore per l’antiquariato, per gli oggetti unici e preziosi in un evento che ogni primo fine settimana del mese riempie i vicoli del centro di Arezzo con il fascino e l’atmosfera di una volta.
Tutte le info: https://www.fieraantiquaria.org/#
7-11 Ottobre, Perugia
Il PerSo è un Festival internazionale di cinema documentario, il suo scopo è raccontare, attraverso il cinema del reale, il mondo del sociale nel suo senso più ampio e nelle articolazioni più varie, con attenzione ai linguaggi innovativi della documentaristica e alla sua capacità di far dialogare generi diversi; nel costante obiettivo di avvicinare un vasto pubblico alle storie e alle tematiche affrontate.
Il programma: http://www.persofilmfestival.it/wp-content/uploads/2020/09/PerSo2020_programma_.pdf
Dal 9 all’11 e il 14 Ottobre, Todi
Souce: Facebook
La sfida di San Fortunato è una rievocazione storica che include gare storiche di tiro con l’arco, combattimenti medievali, tamburini, giullari, falconieri; il tutto ambientato nella bellissima città di Todi.
Programma: https://www.facebook.com/ladisfidadisanfortunato
INFO: tipicotodi@gmail.com, epixi@yahoo.it, arcustuder@gmail.com
Domenica 11 Ottobre, Castelluccio di Norcia
Source: Tripadvisor.it
Meravigliosa passeggiata autunnale in una delle aree più suggestive del Parco Nazionale dei Sibillini, dove il fascino dell’altopiano di Castelluccio si fonde con le maestose montagne che lo circondano e incontra le storie di pastori, monaci e viandanti.
Info: info@trekkingumbria.it
Secondo e Terzo Weekend di Ottobre
Source: facebook
Un tripudio di sapori autunnali: A riprova che la castagna è ancora una volta uno dei prodotti tipici di queste terre, e in particolare del territorio amiatino – che un tempo riusciva a fornire la maggior parte dei prodotti necessari al sostentamento degli abitanti – si festeggia la Festa d’Autunno, rassegna enogastronomica che vuole dare credito ai prodotti locali, in particolare funghi e castagne.
Info: https://www.facebook.com/festa.autunnoabbadia
Dal 16 al 25 Ottobre, Perugia
Source: esnbologna.org
A causa della situazione precaria legata al COVID 19, nulla è ancora deciso riguardo alle date dell’evento e alla sua effettiva realizzazione. Intanto Eurochocolate lancia l’operazione #recoveryfond nel tentativo di portare un contributo a un settore duramente provato in questi ultimi mesi. E lo fa alla sua divertente maniera posizionando una Maxi Choco in Casa in Piazza IV Novembre, all’interno della quale sono state presentate le due versioni delle originali casette: la Choco in Casa Fun dedicata ai prodotti di Costruttori di Dolcezze e la Choco in Casa Umbria con protagonisti i prodotti di dieci aziende artigianali locali. Alla presentazione erano presenti i titolari delle imprese coinvolte.
Le casette, già acquistabili online, saranno spedite dal 16 ottobre, data di inizio della 27esima edizione di Eurochocolate. Saranno inoltre disponibili all’acquisto, sempre dal 16 ottobre, presso gli Eurochocolate Store di Piazza IV Novembre a Perugia.
Scopri i prodotti qui: https://www.eurochocolate.com/chocoincasa/